Un bilocale in contesto tipico di ringhiera, con ascensore e doppia esposizione

Oggi proponiamo un bilocale da 59 mq al primo piano con ascensore.

Via Conchetta è una traversa di corso San Gottardo in corrispondenza dell’Auditorium di Milano. Siamo quindi nel cuore del quartiere Navigli, ad un passo dal fornitissimo corso San Gottardo e a pochi minuti dalla Darsena.

Il condominio è d’epoca (tipico stile di ringhiera) e la porta d’ingresso dell’appartamento è sul ballatoio comune.

L’appartamento è così composto:
 • Ingresso dal ballatoio con la doppia porta tipica delle case di ringhiera;
 • soggiorno con cucina a vista;
 • disimpegno;
 • ripostiglio;
 • bagno senza finestra e con box doccia;
 • camera da letto con accesso al grande ripostiglio in quota.

Nel dettaglio

La porta di ingresso è composta da un doppio battente all’esterno e da un doppio battente all’interno con vetri per garantire una maggiore luminosità quando si è in casa.

La zona giorno è costituita da un ampio e accogliente spazio adibito interamente a soggiorno in quanto la cucina, seppur non separata, si trova in una nicchia in disparte rispetto alla stanza.
La cucina è in acciaio inox, con diversi sportelli con apertura a pressione, sempre in acciaio. Il piano cottura è costituito da una piastra ad induzione. È presente una penisola utilissima per usufruire di un ampio piano di lavoro illuminato direttamente dalla finestra. Nella penisola è stata incassata la lavastoviglie ed è stato ricavato un ulteriore scomparto con anta. Il tavolo da pranzo – all’occorrenza allungabile – è appoggiato sul lato corto della penisola.
A completare questo angolo troviamo il camino originale in pietra che dà carattere all’intero ambiente.

Separa la zona giorno dalla zona notte un disimpegno su cui affacciano la porta del bagno e del ripostiglio rispettivamente a destra e a sinistra.

Il bagno è senza finestra ma è ampio e dotato di box doccia e lavatrice.

Il ripostiglio, complemento difficile da trovare in case della stessa tipologia, è attualmente adibito a scarpiera.

La camera matrimoniale è attrezzata con un grande armadio a tutta altezza e con un ripostiglio in quota a cui si accede tramite le ante poste in alto sulla parete di fronte alla finestra.
Il ripostiglio in quota è davvero molto ampio e si aggiunge all’altro ripostiglio di fronte al bagno.

soffitti all’intero dell’appartamento sono alti più di 3 metri, salvo che nel bagno e nel disimpegno.

In tutta la casa è stato posato un bel parquet a spina di pesce che nobilita gli ambienti.

La zona

Via Conchetta si trova all’interno della circonvallazione di Milano, a pochi passi da Corso San Gottardo ovvero il cuore commerciale della zona Navigli, con tutti i servizi utili alla vita di tutti i giorni (tabaccai, edicole, supermercati, farmacie, panetterie, etc.).

Percorrendo corso San Gottardo si giunge alla Porta Ticinese di Milano nonché alla famosa Darsena, completamente riqualificata in occasione di Expo 2015 e divenuta uno dei simboli della Milano contemporanea.

La metropolitana più vicina è la M2 Porta Genova, che dista circa 10 minuti a piedi, mentre in corso San Gottardo troviamo la fermata del tram 3 che in poche fermate conduce in piazza Duomo.

Perché comprare questa casa

1) Per la dimensione: se confrontiamo questo appartamento con le tipiche soluzioni di ringhiera e con i bilocali in generale, si tratta di una casa generosa e confortevole, addirittura dotata di 2 utili ripostigli.

2) Per il contesto caratteristico d’epoca: edificio di ringhiera, parquet a spina di pesce, camino originale in pietra, soffitti alti. Tra l’altro, la doppia esposizione della casa e la presenza dell’ascensore annullano i tipici punti deboli delle case di ringhiera.

3) Per la zona: siamo in una via tranquilla, pur trovandoci nel quartiere dei Navigli, e ad un passo dal servitissimo corso San Gottardo.